Secondo l’OIC deve esistere una relazione di coerenza tra motivazioni fornite e scelta dei cespiti da non ammortizzare, senza trascurare il contesto pandemico
Archivio per la Categoria ‘Bilancio’
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliFonte: Fondazione OIC
Finanziamento soci: solo l’accertamento dei ricavi in nero permette l’imputazione ai soci
3 Febbraio 2021 in Notizie FiscaliFonte: Corte di Cassazione
L’ordinanza 29893/2020 della Corte di Cassazione stabilisce che la ristretta base societaria rappresenta solo un indizio presuntivo che deve essere supportato da ulteriori elementi
Termine approvazione dei bilanci e assemblee: cosa cambia
20 Marzo 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Decreto Cura Italia: modifiche al termine per l’approvazione dei bilanci e alle modalità di svolgimento dell’assemblea
Deposito bilanci 2019: tassonomia XBRL senza modifiche
6 Marzo 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Tassonomia XBRL invariata per il deposito dei bilanci 2019. Le indicazioni per le erogazioni e le sovvenzioni pubbliche
Operazione di lease back immobiliari e deducibilità dei canoni leasing
20 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Lease back e deducibilità canoni leasing di complessi immobiliari nella nuova risposta dell’Agenzia delle Entrate. Stima dell’area al 20%
Microimprese: attenzione alle soglie per i bilanci
12 Febbraio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Microimprese 2020: controllo delle soglie per non dover redigere un bilancio abbreviato o nominare un revisore
Debiti: ecco quando eliminarli dalla contabilità
20 Gennaio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Eliminazione contabile di un debito: chiarimenti del CNDCEC nei casi di cambio di controparte, di forma giuridica o della valuta
Leasing operativo e leasing finanziario: stop alle differenze dal 2019
31 Dicembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
IFRS 16: dal 2019 il locatario in bilancio indica il diritto di utilizzo (concetto di “right of use”). Ecco a cosa prestare attenzione le società che applicano i principi contabili internazionali
Leasing: con il principio IFRS 16 si modificano gli indicatori di bilancio
26 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Leasing: il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 modifica la contabilizzazione dei leasing. Ecco cosa cambia per le società che applicano i principi contabili internazionali
Bonus ricerca e sviluppo: i chiarimenti di Assonime in caso di errore
19 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Bonus ricerca e sviluppo: differenze tra credito non spettante o inesistente nella nuova circolare di Assonime
Mancato conseguimento di proventi già contabilizzati: come correggere
17 Ottobre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d’imposta: riducono l’imponibile. A dirlo le Entrate
Titoli nel circolante: nessuna svalutazione
9 Ottobre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
OIC adopter: date le turbolenze nei mercati finanziari non è necessario svalutare i titoli dell’attivo circolante
Ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati: la Cassazione risponde
28 Agosto 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
L’ammortamento dei beni temporaneamente inutilizzati nella nuova ordinanza della Cassazione
Società quotate in Borsa: bilancio elettronico dal 2020
24 Giugno 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Bilancio elettronico: introdotto l’obbligo per tutte le società quotate.
OIC 9: svalutazioni per perdite durevoli di valore
10 Maggio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Il principio contabile 9 disciplina le svalutazioni per perdite durevoli di valore nei bilanci: l’applicazione semplificata dell’Impairment test alla categoria delle microimprese
Obbligo di trasparenza in bilancio dei contributi delle P.A per il CNDCEC
19 Marzo 2019 in Notizie FiscaliFonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Informativa dei contributi da amministrazioni pubbliche: le indicazioni del Consiglio Nazionale dei Commercialisti
Bilancio 2018: possibile rinviare l’approvazione
25 Febbraio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Approvazione bilancio d’esercizio 2018: le novità legislative giustificano lo slittamento dei termini a 180 giorni
Assirevi: pubblicate le liste di controllo per i bilanci
22 Febbraio 2019 in Notizie FiscaliFonte: ASSIREVI
Checklist Assirevi: pubblicate le liste di controllo relative ai principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato
Principi contabili bilancio 2018: modifiche agli OIC 7, 28, 32
30 Gennaio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Principi contabili per i bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2018 o data successiva. Modicati OIC 28 e OIC 32 e abrogato OIC 7
Token digitali: ecco il trattamento fiscale
4 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Token digitali,ICO, bitcoin, ethereum: l’Agenzia delle Entrate fa il punto su IVA e imposte sui redditi