L’attività di sostituto medico di continuità assistenziale è riconducibile all’esercizio di una attività professionale abituale, pertanto si configura come lavoro autonomo
Archivio per la Categoria ‘Lavoro Autonomo’
Sostituto medico di continuità assistenziale: l’attività è lavoro autonomo
29 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Contributi gestione separata INPGI: proroga per i redditi bassi
10 Luglio 2020 in Notizie FiscaliFonte: INPGI
I contributi minimi giornalisti Gestione separata per l’anno 2020. Scadenza 31 luglio tranne che per i redditi 2019 entro i 30mila euro. Prorgata anche la comunicazione reddituale
Agevolazioni ai giovani dalla Cassa dei Dottori Commercialisti
21 Gennaio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Polizza RC professionale gratuita per i primi tre anni di iscrizione. Continuano le agevolazioni della Cassa.
Resto al Sud 2019: via alle domande degli under 46
10 Dicembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Ecco la modulistica per la domanda dal 9.12.2019 per l’agevolazione “Resto al Sud” 2019 ampliata a professionisti e imprenditori under 46; testo decreto e nuova circolare
Compensi giudici tributari: quando si applica la tassazione separata
18 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
I compensi variabili per prestazioni svolte dal giudice tributario, erogati in ritardo, determinano l’applicabilità del regime a tassazione separata, solo se il ritardo “non è fisiologico”
Contributi artigiani e commercianti: avvisi agosto 2019
18 Ottobre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Disponibili a breve gli avvisi bonari per la scadenza di agosto 2019 dei contributi della Gestione Artigiani e commercianti , nel Cassetto Previdenziale
Fatture elettroniche di agosto:come emettere la fattura differita entro il 15.09
23 Agosto 2019 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Fatture elettroniche: per le prestazioni di servizi di agosto possibile sfruttare la fattura differita così da avere tempo fino al 15 settembre
Ricongiunzione contributi professionisti: aggiornamento 2019
18 Febbraio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Aggiornate le tabelle con i coefficienti per la rateizzazione degli oneri di ricongiunzione dei contributi per i liberi professionisti
CNDCEC, contributo annuale 2019 non cambia
29 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Il consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha fissato anche per il 2019 la misura del contributo annuale
Maxi albo TRSM: subito l’iscrizione per evitare l’esercizio abusivo
29 Ottobre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Dal 1 luglio è obbligatoria l’ iscrizione al nuovo Ordine “TSRM-PSTRP”, Tecnicidi Radiologia Medica e professioni Sanitarie Tecniche. Al lavoro per regolarizzare tutti
Pensione artigiani e commercianti: pronuncia della Consulta
25 Luglio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Corte Costituzionale
Salvi gli assegni di artigiani e commercianti che rimandano il momento della pensione con versamenti aggiuntivi dopo l’età minima. Sentenza Corte Cost. n. 173 2018
Ritenute d’acconto subite scomputabili anche senza certificazione
19 Luglio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
E’ possibile scomputare le ritenute d’acconto subite anche nel caso in cui il sostituto d’imposta non abbia fornito la relativa certificazione, purchè provate con mezzi equivalenti
Contributi autonomi: come sospendere in caso di malattia
14 Maggio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Ecco le istruzioni INPS per la sospensione dei contributi di autonomi e collaboratori in caso di inattività per malattia o infortunio, fino a due anni
Istruttori di vela: i requisiti secondo il nuovo codice della nautica
10 Aprile 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Istituita la nuova figura professionale dell’istruttore di vela, secondo le novità del nuovo codice della nautica, revisionato dal D.lgs. 229/2017, vediamo i requisiti richiesti per l’insegnamento
Commercialisti: incompatibilità con la carica di dipendente pubblico
29 Marzo 2018 in Notizie FiscaliFonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Divieto di cumulo con l’esercizio professionale per il dipendente pubblico. La causa di incompatibilità è riconosciuta dal CNDCEC.
Contributi artigiani e commercianti 2018
13 Febbraio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Aumentano i contributi della Gestione artigiani e commercianti per il 2018: Aliquota al 24%; resta il contributo aggiuntivo per la cessazione delle attività commerciali. Nuovi minimali 2018
Aliquote Gestione separata 2018
1 Febbraio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Le aliquote contributive IVS e maternità per gli iscritti alla gestione separata per il 2018 (professionisti e collaboratori) nella circolare INPS n. 18 del 31.1.2018
F24 artigiani e commercianti nel Cassetto Previdenziale
25 Gennaio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Completata l’elaborazione dell’imposizione contributiva relativa al 2017 della Gestione Artigiani e Commercianti: sono disponibili gli F24 per i versamenti
Equo compenso, rafforzamento nella legge di stabilità
20 Dicembre 2017 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Passato in Commissione un emendamento con ulteriori modifiche alla norma dell’equo compenso per i professionisti, da poco entrata in vigore
Redditi lavoro autonomo e pensione: comunicazione entro il 31.10.2017
27 Ottobre 2017 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Chi sono i pensionati tenuti a comunicare i redditi da lavoro autonomo 2016. Le istruzioni nel Messaggio INPS n. 4189 2017