Decreto Ristori: Contributo fondo perduto per i locatori che applicano una riduzione del canone di locazione per immobili ad uso abitativo, pari al 50% della riduzione applicata.
Archivio per la Categoria ‘Locazioni e Affitti’
Locazioni: contributo per i proprietari che scontano i canoni di affitto residenziali
22 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Locazioni brevi: il Decreto attuativo pubblicato in GU n 299 del 2 dicembre 2020
4 Dicembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
In Gazzetta il decreto che disciplina la trasmissione dei dati delle comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e proprietari o gestori di case e appartamenti.
Enti pubblici: compensazione crediti d’imposta su locazioni
6 Ottobre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
I Crediti d’imposta per canoni locazione e botteghe e negozi ceduti, possono essere compensati dall’ente pubblico cessionario con modello F24 ordinario e non F24 EP
Trasferimento all’estero e spettanza detrazione canoni locazione
3 Settembre 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Si ha diritto alla detrazione per canoni di locazione solo per l’annualità per la quale ancora permane la residenza in Italia nel caso di trasferimento all’estero
Bonus locazioni spetta al Bed and breakfast che utilizza immobile abitativo
31 Agosto 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Bed and breakfast: all’immobile accatastato come abitativo spetta il bonus locazioni purché utilizzato come strumentale alla impresa
Proroga sfratti e diritto di proprietà
7 Agosto 2020 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
La proroga degli sfratti sia per morosita che per finita locazione lede il diritto di proprietà e crea una ingiustizia economica a danno dei proprietari
Crediti d’imposta locazioni: i codici tributo per i cessionari
14 Luglio 2020 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Pronti i codici tributo che i cessionari dei crediti d’imposta canoni locazione botteghe e negozi e immobili ad uso non abitativo devono utilizzare in compensazione
Locazioni brevi: ecco cosa cambia nel decreto crescita
1 Luglio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Decreto crescita 2019: cosa cambia per gli affitti brevi
730/2019: detrazioni per canoni di locazione per abitazione principale giovani
19 Giugno 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Affitto per abitazione principale dei giovani: ecco come indicarlo nella dichiarazione dei redditi 2019 per avere la detrazione
Modello RLI 2019: accettato solo il nuovo modello per le locazioni
21 Maggio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Locazioni: dal 20 maggio accettato solo il nuovo modello per registrare i contratti di affitto all’Agenzia delle Entrate.
Affitto fuori sede: basta una attestazione anche se i contratti sono diversi
14 Dicembre 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Contratti di locazione di natura transitoria e attestazione di rispondenza: chiarimenti delle Entrate
Avvisi su contratti di locazione: autotutela online
19 Luglio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Agenzia delle Entrate
Riesame avviso di liquidazione relativo a un contratto di locazione: nuovo servizio del CIVIS, il canale telematico dell’Agenzia delle Entrate
Comunicazione dati locazioni brevi: proroga al 20 agosto
21 Giugno 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Gli intermediari immobiliari/portali telematici avranno tempo fino al 20 agosto per inviare la comunicazione dei dati dei contratti di locazione breve stipulati per il loro tramite nel 2017
Locazione a canone concordato non assistita: attestazione obbligatoria
23 Aprile 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
L’attestazione deve essere rilasciata dalle organizzazioni firmatarie dell’accordo concluso su base locale ed è necessaria per il riconoscimento delle agevolazioni fiscali previste dalla legge
Locazioni brevi nella dichiarazione 730/2018
18 Aprile 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Modello di dichiarazione dei redditi 730/2018: come indicare le novità sulle locazioni brevi
Certificazione Unica 2018: entro il 7 invio telematico novita’ affitti brevi
26 Febbraio 2018 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Entro il 7 marzo 2018 deve essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate il modello di CU 2018 Ordinario con le ritenute dipendenti e autonomi. Novità della ritenuta sugli affitti brevi
Studenti fuori sede: le novità nella legge di bilancio 2018
29 Dicembre 2017 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Detrazioni per studenti fuori sede: dopo le modifiche del Collegato fiscale interviene la Legge di Bilancio a modificare le distanze da casa per la detrazione del 19%