Non c’è responsabilità per violazione di norme antinfortunistiche ex “231” se non viene provato il vantaggio economico. Cassazione 49775/2019
Archivio per la Categoria ‘Sicurezza sul Lavoro’
Violazioni 231: niente responsabilità se non c’è vantaggio economico
13 Dicembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Corte di Cassazione
Violazioni sicurezza: attenzione al termine per le sanzioni
20 Novembre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Corte di Cassazione
Le violazioni nella sicurezza sul lavoro costituiscono reato se non viene pagata in tempo la sanzione amministrativa: la scadenza di sabato non comporta differimento – Cassazione n. 46462/019
Infortunio: per le sanzioni 231 va verificato il MOGC
30 Ottobre 2019 in Notizie FiscaliFonte: Corte di Cassazione
La sanzione d.lgs. 231/01 verso la società non va di pari passo con la condanna penale dell’imprenditore in caso di infortunio sul lavoro. E non basta la verifica del POS
Verifiche periodiche: elenco aggiornato 2019
27 Febbraio 2019 in Notizie FiscaliFonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Pubblicato il ventunesimo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature. Le modifiche apportate e l’elenco aggiornato.
Sicurezza sul lavoro: definite le regole di funzionamento del SINP
29 Settembre 2016 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Definite le regole per l’archivio infortuni con la pubblicazione in GU del Decreto del Ministero del Lavoro del 25.05.2016 n. 183
Piano operativo sicurezza nelle nuove imprese: Interpello 3/2016
6 Aprile 2016 in Notizie FiscaliFonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
POS da redigere prima del DVR nella costituzione di nuove imprese, secondo la Commissione sicurezza del Ministero Del Lavoro
Sicurezza negli appalti: per il committente obbligo di informazione e cooperazione
25 Luglio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Una sentenza della Cassazione penale del 22 Luglio 2013 chiarisce le responsabilità di appaltatore e committente in materia di sicurezza nell’ambiente di lavoro
Certificazione antimafia per ogni cantiere
5 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
La certificazione antimafia va chiesta dall’impresa per ogni lavoro alla Prefettura della Provincia in cui ha sede l’imprese, a prescindere dal luogo del cantiere