Definito il coefficente di rivalutazione per il mese di agosto 2015 del TFR accantonato a fine 2014
Archivio per la Categoria ‘TFR e Fondi Pensione’
Rivalutazione TFR, definito il coefficiente del mese di giugno
15 Luglio 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Il coefficiente per rivalutare le quote di Trattamento di fine rapporto (Tfr) è pari per il mese di giugno a 0,960280
TFR in busta paga da maggio
24 Aprile 2015 in Notizie FiscaliFonte: Inps
Sono valide le istanze proposte dal 3 aprile, con la conseguenza che le quote di TFR di marzo e aprile 2015 non potranno essere corrisposte
TFR in busta paga non per tutti
23 Marzo 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
La possibilità prevista dalla Legge di Stabilità non riguarda lavoratori agricoli, colf, dipendenti di aziende in crisi o che fanno ricorso alla Cigs
TFR in busta paga, ma da aprile 2015
20 Marzo 2015 in Notizie FiscaliFonte: Il Sole 24 Ore
Pubblicato in Gazzetta il Dpcm che fissa le regole per l’erogazione del TFR in busta paga, ma l’opzione ormai avrà efficacia a partire dallo stipendio di aprile 2015
Imposta sostitutiva rivalutazione Tfr: acconto entro il 16 dicembre
9 Dicembre 2014 in Notizie FiscaliFonte: Fisco e Tasse
Si avvicina l’appuntamento per il versamento, da parte dei datori di lavoro, dell’acconto 2014 dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo TFR
Cos’è l’imposta sostitutiva sul TFR?
2 Dicembre 2014 in Domande e risposteLa quota finanziaria del TFR è assoggettata annualmente a imposta sostitutiva dell’Irpef
Come si calcola l’acconto dell’imposta sostitutiva del TFR?
2 Dicembre 2014 in Domande e risposteMetodo storico o metodo previsionale per il calcolo dell’acconto
Quando va versata l’imposta sostitutiva sul TFR?
2 Dicembre 2014 in Domande e risposteImposta sostitutiva rivalutazione Tfr in due rate: acconto il 12 dicembre, saldo il 16 febbraio dell’anno successivo
L’imposta sostitutiva sul TFR è a carico del datore di lavoro?
2 Dicembre 2014 in Domande e risposteL’imposta sostitutiva annuale sul TFR viene scalata dal capitale acccantonato dal lavoratore
Quali sono i codici tributo per l’imposta sostitutiva sul TFR?
2 Dicembre 2014 in Domande e risposteDue codici tributo per acconto e saldo dell’imposta sostitutiva sul TFR
Tfm: accantonamenti deducibili se il diritto all’indennità ha data certa
18 Settembre 2014 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Gli accantonamenti ai fondi per le indennità di fine rapporto degli amministratori (TFM) sono deducibili solo se il diritto all’indennità risulta da atto di data certa anteriore all’assunzione dell’incarico
Saldo imposta sostitutiva Tfr entro lunedì 17 febbraio
14 Febbraio 2014 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Scade lunedì prossimo il termine per il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva dell’11% sulla rivalutazione del Tfr al 31.12.2013
Si applica la ritenuta al Tfr erogato all’erede non residente
27 Settembre 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Il sostituto italiano che eroga il Tfr deve operare la ritenuta anche se l’indennità è corrisposta agli eredi non residenti.
Rivalutazione Tfr, entro il prossimo 18 febbraio il versamento del saldo della sostitutiva
13 Febbraio 2013 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
Il 18 febbraio 2013 l’appuntamento in casa per i datori di lavoro chiamati a pagare il saldo dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni al 31 dicembre 2012 dei fondi per il Tfr dei dipendenti
Rivalutazione TFR, acconto imposta sostitutiva entro il 17 dicembre
6 Dicembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
I datori di lavoro sono chiamati alla cassa per versare l’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR dei propri dipendenti
Fondi pensione con ritenuta al 12,5% per i rendimenti ante 2001
29 Novembre 2012 in Notizie FiscaliFonte: Fisco Oggi
I rendimenti maturati ante 2011 per i fondi pensione sono tassabili con ritenuta del 12,5% e non con l’aliquota del Tfr, applicabile solo ai contributi versati